Lussino piccolo (Mali Losinj) in passato era un piccolo borgo abitato da poche famiglie che vivevano di pesca. Nel tempo, tuttavia, Lussino Piccolo ha conosciuto un rapido sviluppo diventando sede di importanti armatori. Lo sviluppo turistico di Lussino Piccolo, tuttavia, c'è stato solo nella seconda metà dell'Ottocento e i primi turisti erano soprattutto famiglie benestanti provenienti dall'Austria. Proprio il re austriaco fu tra i primi visitatori ad apprezzare le bellezze selvagge e il clima mite dell'isola. Le vicende legate alle guerre che videro, suo malgrado, Lussino Piccola, protagonista di molte rappresaglie contribuirono al nuovo collasso economico dell'isola e per questo motivo negli anni successivi le famiglie isolane tornarono a vivere di stenti avendo come unica risorsa la pesca. Negli anni 70 del 900, tuttavia, la situazione è nuovamente cambiata e lo sviluppo turistico ha portato i suoi frutti. Ancora oggi, i turisti che arrivano a Lussino Piccolo arrivano da ogni parte del mondo. L’isola di Lussino è un'isola verde isola tra la costa dalmata e la penisola Istriana. La base di partenza da qui vi porterà a tracciare facili navigazioni a vela per raggiungere posti bellissimi come l’isola di Krk, Cres, Rab e l’isola di Pag, che è oggi è particolarmente alla moda per i giovani. Il Marina di Lussino piccolo si trova lato orientale con una vista bellissima sulla baia e il centro città. I posti barca sono circa 95 con possibilità di ormeggiare yacht fino a 18 metri di lunghezza e 8 di profondità.
Coordinate GPS : 44 ° 32\'8 \"N ; 14 ° 27\'18 \" E
Indirizzo: Marina Losinj , Runjica bb , 51550 - Mali Losinj - Croazia
Telefono: +385 ( 0 ) 51 234081
Fax: +385 ( 0 ) 51 231681
Come arrivare a Lussino piccolo
Aeroporto: Zara e Krk
Treno: Zadar
Citta’ vicine: Lussino e Cherso
Linea Traghetti: da Zara e Pola
Itinerari a vela per: Istria e Dalmazia